Indice dei contenuti
- Gli obiettivi della strategia nazionale di cybersicurezza per la protezione digitale del Paese
- Governance e cooperazione per una cybersicurezza nazionale ed europea
- Risorse, gestione delle crisi cibernetiche e resilienza nazionale
- Misure avanzate per la gestione della cybersicurezza e la protezione delle infrastrutture digitali
- Il ruolo del Presidente del Consiglio e dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- La promozione della consapevolezza, competenze e contrasto alla disinformazione online
- Un futuro digitale sicuro e resiliente
In questo articolo vogliamo approfondire il concetto di strategia nazionale di cybersicurezza di cui all’articolo 9 del DECRETO LEGISLATIVO 4 settembre 2024, n. 138 che recepisce la Direttiva Europea NIS 2.
Gli obiettivi della strategia nazionale di cybersicurezza per la protezione digitale del Paese
La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 rappresenta un elemento chiave per la cyber resilienza e la protezione digitale dell’Italia. Gli obiettivi della strategia nazionale di cybersicurezza includono:
- Garantire un alto livello di sicurezza delle infrastrutture critiche, proteggendo settori strategici come energia, trasporti e sanità.
- Rafforzare la resilienza delle pubbliche amministrazioni contro le minacce cyber.
- Promuovere l’autonomia strategica nazionale ed europea nel settore del digitale, favorendo tecnologie avanzate e soluzioni innovative.
Per realizzare questi obiettivi, il Consiglio dei Ministri, sotto la guida del Presidente del Consiglio, ha istituito un fondo per l’attuazione della strategia nazionale di cybersicurezza, destinato a finanziare progetti e interventi per milioni di euro.
Governance e cooperazione per una cybersicurezza nazionale ed europea
Un aspetto centrale della strategia è la costruzione di un quadro di governance che consenta una gestione integrata e coordinata delle attività. Questa governance:
- Coinvolge il centro nazionale di coordinamento, responsabile della condivisione delle informazioni e delle buone pratiche.
- Favorisce la cooperazione tra autorità nazionali ed europee per affrontare le minacce ibride.
- Integra il settore pubblico e privato, rafforzando la resilienza del Paese.
Attraverso un dettagliato piano di implementazione, si garantisce che le misure devono essere efficaci e coerenti con l’evoluzione della minaccia cyber.
Risorse, gestione delle crisi cibernetiche e resilienza nazionale
La gestione delle crisi cibernetiche è uno degli obiettivi prioritari della strategia. Per far fronte alle crisi cibernetiche:
- Viene adottato un approccio sistemico per garantire la continuità operativa delle infrastrutture critiche.
- Si introducono misure per migliorare la capacità di risposta e il recupero rapido da eventuali attacchi.
- Il fondo per la gestione delle emergenze informatiche supporta interventi tempestivi e coordinati.
Questi strumenti sono progettati per garantire una maggiore resilienza del Paese, limitando i danni derivanti da attacchi informatici e altre minacce.
Misure avanzate per la gestione della cybersicurezza e la protezione delle infrastrutture digitali
La strategia prevede misure avanzate per la gestione della cybersicurezza, tra cui:
- Rafforzamento della sicurezza lungo la catena di approvvigionamento di prodotti e servizi TIC.
- Introduzione di requisiti di cybersicurezza negli appalti pubblici e promozione di tecnologie open source.
- Potenziamento delle capacità di identificare e rispondere all’evoluzione della minaccia cyber.
Queste iniziative, finanziate dal fondo per la gestione, puntano a proteggere le infrastrutture critiche e a promuovere la cyber resilienza del Paese.
Il ruolo del Presidente del Consiglio e dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Il Presidente del Consiglio e il Consiglio dei Ministri giocano un ruolo centrale nella definizione e supervisione della strategia. In particolare:
- Il presidente guida l’attuazione del piano di implementazione e garantisce la coerenza delle politiche nazionali.
- L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale collabora con il centro nazionale di coordinamento per promuovere la resilienza delle pubbliche amministrazioni e contrastare le minacce ibride.
Questa sinergia tra istituzioni permette di raggiungere una maggiore autonomia strategica nazionale ed europea nel settore del digitale.
La promozione della consapevolezza, competenze e contrasto alla disinformazione online
Un elemento essenziale della strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 è la sensibilizzazione di cittadini e imprese. Le iniziative includono:
- Programmi di formazione per rafforzare delle competenze digitali.
- Orientamenti sulle buone pratiche di igiene informatica per prevenire comportamenti a rischio.
- Azioni mirate a contrastare la disinformazione online, considerata una delle principali minacce cyber per la stabilità sociale.
Questi interventi sono progettati per costruire una cultura della cybersicurezza condivisa, fondamentale per la resilienza del Paese.
Un futuro digitale sicuro e resiliente
La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026, con il supporto del fondo per la gestione delle crisi cibernetiche, rappresenta una risposta concreta alle sfide del panorama digitale.
Gli obiettivi della strategia nazionale di cybersicurezza delineano un percorso chiaro verso una maggiore protezione delle infrastrutture e una cyber resilienza che coinvolga l’intera cittadinanza.
Domande e risposte
- Cosa prevede la strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026?
La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 definisce obiettivi e misure per proteggere le infrastrutture critiche e garantire la cyber resilienza del Paese. Include azioni per migliorare la gestione delle minacce cyber, rafforzare la resilienza delle pubbliche amministrazioni e promuovere l’autonomia digitale.
- Quali sono gli obiettivi principali della strategia?
Gli obiettivi della strategia nazionale di cybersicurezza comprendono il rafforzamento della sicurezza digitale, il miglioramento della resilienza del Paese contro le crisi cibernetiche, la promozione di tecnologie innovative e la sensibilizzazione di cittadini e aziende sui rischi informatici.
- Qual è il ruolo del presidente del consiglio nella strategia?
Il presidente del consiglio guida l’attuazione del piano di implementazione, supervisiona il coordinamento delle attività e promuove l’autonomia strategica nazionale ed europea nel settore digitale.
- Cos’è il fondo per l’attuazione della strategia nazionale di cybersicurezza?
Il fondo per l’attuazione della strategia nazionale di cybersicurezza è un finanziamento istituito per supportare economicamente le misure previste dalla strategia. Questo fondo comprende risorse per la gestione delle crisi cibernetiche e la protezione delle infrastrutture digitali.
- Come si affrontano le crisi cibernetiche con questa strategia?
La gestione di crisi cibernetiche prevede misure di prevenzione, risposta rapida e recupero per limitare i danni causati da attacchi informatici. Il fondo per la gestione delle emergenze fornisce risorse per affrontare queste situazioni.
- Cosa fa il centro nazionale di coordinamento?
Il centro nazionale di coordinamento facilita la condivisione di informazioni e buone pratiche tra le autorità competenti e promuove la collaborazione a livello nazionale ed europeo per affrontare le minacce ibride.
- Quali settori sono coinvolti nella strategia?
La strategia copre settori critici come energia, trasporti, sanità e finanza, con l’obiettivo di garantire la protezione delle infrastrutture essenziali e la resilienza delle pubbliche amministrazioni.
- Come si contrastano le minacce ibride e la disinformazione online?
La strategia include misure per monitorare e rispondere alle minacce ibride, con particolare attenzione al contrasto della disinformazione online, considerata un rischio significativo per la stabilità nazionale.
- Qual è il legame tra strategia nazionale ed europea?
La strategia promuove l’autonomia strategica nazionale ed europea nel settore del digitale, favorendo il coordinamento con altri Stati membri per affrontare le minacce cyber e sviluppare tecnologie comuni.
- Come vengono sensibilizzati cittadini e imprese sulla cybersicurezza?
La strategia prevede programmi di formazione, campagne di sensibilizzazione e orientamenti sulle buone pratiche di igiene informatica per aumentare la consapevolezza e migliorare le competenze digitali.