Loading...

Notizie Flash

Attacco globale al gaming: hacker violano i principali canali YouTube per promuovere una truffa crypto

Quando il divertimento diventa pericolo: i canali ufficiali di Valve, Dota 2, ESL e PGL colpiti da un attacco coordinato di scam crypto.

truffa crypto

Indice dei contenuti

  • Un attacco che scuote il mondo del gaming
  • Il modus operandi: video falsi e link truffa
  • Valve sotto i riflettori
  • La risposta della community

Un attacco che scuote il mondo del gaming

Un nuovo attacco hacker ha colpito oggi il settore del gaming e degli e-sport, prendendo di mira alcuni dei canali YouTube più seguiti al mondo.

Tra le vittime figurano i canali ufficiali di Dota 2, ESL, PGL, Esports World Cup e Mobile Legends MPL Indonesia, tutti compromessi per promuovere una falsa meme coin.

L’operazione, scoperta nelle prime ore del 17 ottobre, ha colpito anche canali legati a Valve, l’azienda che sviluppa titoli di culto come Counter-Strike e Half-Life.

Il modus operandi: video falsi e link truffa

Gli hacker hanno caricato video contraffatti che imitavano trasmissioni ufficiali, inserendo nei commenti e nelle descrizioni link a un presunto token crypto.

L’obiettivo: spingere gli utenti a cliccare e investire nella moneta truffa, con la promessa di un airdrop legato a Valve e Dota 2.

Molti di questi contenuti sono rimasti online per ore prima della rimozione, raggiungendo centinaia di migliaia di visualizzazioni.

Non è chiaro quante persone siano state effettivamente truffate, ma la campagna ha rivelato ancora una volta la vulnerabilità della piattaforma YouTube a queste manipolazioni.

Valve sotto i riflettori

L’episodio assume un peso particolare perché Valve era già finita al centro di un altro scandalo il mese scorso: un gioco malevolo su Steam era stato usato per sottrarre oltre 150.000 dollari in criptovalute.

Ora, con questo nuovo attacco, la fiducia dei giocatori viene ulteriormente messa alla prova. Valve non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma la community si è già mobilitata per segnalare i contenuti falsi e prevenire ulteriori danni.

La risposta della community

I fan di Dota 2 e Counter-Strike hanno reagito rapidamente, segnalando in massa i video truffa e avvertendo altri utenti sui social.

Grazie a queste segnalazioni, YouTube ha rimosso gran parte dei contenuti fraudolenti, ma gli esperti temono che attacchi simili possano ripetersi in futuro.

Il messaggio è chiaro: diffidare sempre da link e offerte crypto che promettono guadagni rapidi o bonus legati a marchi famosi.

To top