Loading...

Notizie Flash

Blackout e paura hacker: Alaska Airlines blocca tutti i voli

Un guasto informatico ferma Alaska Airlines e Horizon Air: si indaga su un possibile attacco hacker su scala nazionale

Alaska Airlines

Indice dei contenuti

  • Un’interruzione improvvisa che paralizza tutto
  • Allarme cyberattacco: le coincidenze fanno riflettere
  • Passeggeri nel caos: cosa fare

Un’interruzione improvvisa che paralizza tutto

Nella serata di ieri, Alaska Airlines ha annunciato la sospensione totale dei voli, coinvolgendo anche la compagnia controllata Horizon Air, a causa di un blackout del sistema informatico. Tutte le operazioni sono state bloccate in attesa di risolvere il guasto.

Un comunicato ufficiale spiega: «Alaska Airlines ha subito un’interruzione del sistema informatico che ha avuto un impatto sulle sue operazioni. Abbiamo richiesto la sospensione temporanea dei voli Alaska e Horizon Air fino alla risoluzione del problema».

Allarme cyberattacco: le coincidenze fanno riflettere

La notizia ha fatto subito pensare a un attacco informatico. Nelle stesse ore, infatti, il Washington Post ha riportato un presunto attacco hacker su larga scala che avrebbe colpito agenzie federali e aziende negli Stati Uniti.

C’è un legame tra i due eventi? Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma gli esperti stanno analizzando possibili connessioni tra il blackout di Alaska Airlines e l’ondata di cyberattacchi. Non si esclude la pista della cyber security compromessa come causa scatenante.

Passeggeri nel caos: cosa fare

I passeggeri sono stati invitati a verificare lo stato del proprio volo attraverso i canali ufficiali e a contattare il servizio clienti per eventuali aggiornamenti o protezioni. Le operazioni stanno riprendendo gradualmente, ma il danno all’immagine della compagnia è già fatto.

Questo episodio evidenzia quanto la dipendenza dai sistemi informatici possa trasformarsi in un punto debole per l’intera filiera del trasporto aereo.

To top