Indice dei contenuti
- Cosa sono i file CBR
- Come aprire file CBR su computer
- Come aprire file CBR online
- Come aprire file CBR su smartphone e tablet
- Soluzioni alternative: trattare i CBR come archivi
Se sei un appassionato di fumetti digitali, avrai sicuramente sentito parlare dei file in formato CBR. Questo tipo di estensione è diventato lo standard per distribuire e leggere fumetti in versione elettronica, al pari dei fratelli file CBZ. Ma per chi non ha dimestichezza con la tecnologia, la domanda sorge spontanea: come aprire file CBR senza complicazioni?
In questa guida esploreremo diverse soluzioni: dai comic reader professionali disponibili per computer alle migliori app per smartphone e tablet, fino ai servizi online che permettono di leggere fumetti direttamente dal browser. Inoltre, ti mostrerò anche metodi alternativi per aprire un file CBR trattandolo come un semplice file archivio.
Cosa sono i file CBR
Prima di capire come aprire un file CBR, è utile sapere di cosa si tratta. I file con estensione .cbr non sono altro che archivi compressi in formato RAR che contengono una sequenza di immagini, solitamente in JPEG o PNG, ordinate in modo da riprodurre le tavole di un fumetto.
La particolarità è che, con un comic reader, queste immagini vengono visualizzate come un libro digitale, con scorrimento orizzontale o verticale, zoom, e in certi casi anche funzioni aggiuntive come la modalità “a doppia pagina” o l’inversione dell’ordine di lettura (utile per i manga giapponesi).
Il formato gemello è CBZ, che invece utilizza la compressione ZIP. Entrambi sono universali e supportati dalla maggior parte delle applicazioni dedicate ai fumetti.
Come aprire file CBR su computer
Se preferisci leggere i tuoi fumetti sul grande schermo, ci sono diversi programmi che rispondono alla domanda “file CBR come aprirli” in modo semplice ed efficace.
Calibre
Calibre è uno dei software più popolari per la gestione di eBook e fumetti digitali. Disponibile per Windows, macOS e Linux, permette di importare e leggere file CBR e CBZ senza difficoltà.
Basta avviare il programma, cliccare su “Aggiungi libri”, selezionare il file, e poi scegliere “Leggi con il lettore di eBook di Calibre”. L’interfaccia offre strumenti di navigazione intuitivi, con frecce direzionali e scorciatoie da tastiera.
YACReader
Un’altra ottima scelta è YACReader, considerato da molti come uno dei migliori comic reader gratuiti. Funziona su Windows, macOS e Linux e permette non solo di aprire i file, ma anche di creare vere e proprie librerie digitali organizzate.
Puoi scorrere le pagine con estrema fluidità, abilitare lo schermo intero, ruotare le tavole e persino personalizzare lo scorrimento verticale o orizzontale. Ideale per chi ha collezioni ampie e vuole tenerle in ordine.
Simple Comic (macOS)
Gli utenti Mac possono contare su Simple Comic, disponibile gratuitamente sul Mac App Store. L’app è minimal ma funzionale: permette di aprire i file con un semplice drag & drop e offre funzioni specifiche per manga, come l’inversione dell’ordine di lettura.
Come aprire file CBR online
Se non vuoi installare programmi, puoi leggere i fumetti direttamente dal browser. Ecco due strumenti utili.
Comic CBR, CBZ Viewer
Un servizio online che consente di importare file CBR e CBZ dal computer o da Google Drive e leggerli subito. Basta caricare l’archivio e avviare lo sfoglio delle pagine. L’interfaccia è semplice, con frecce laterali per navigare e supporto drag & drop.
Web Comic Reader
Altro strumento pratico per aprire i file direttamente online è Web Comic Reader. Supporta diversi formati di fumetti digitali e consente di leggere senza installazioni. Ideale se vuoi aprire rapidamente un fumetto su un computer condiviso o in ufficio.
Come aprire file CBR su smartphone e tablet
Molti lettori preferiscono portare i propri fumetti sempre con sé. Ecco le migliori app per leggere i file CBR in mobilità.
ComicScreen — ComicViewer (Android)
Per utenti Android, ComicScreen è tra le applicazioni più apprezzate. Supporta CBR e CBZ, oltre a ZIP e RAR, e permette di organizzare i fumetti in cartelle. È gratuita (con pubblicità) e offre strumenti come la regolazione della luminosità, lo zoom e l’orientamento personalizzabile.
Comic Storm (iOS/iPadOS)
Gli utenti Apple possono invece affidarsi a Comic Storm. Gratuita e intuitiva, consente di scaricare fumetti dal web o importarli da servizi cloud come iCloud, Google Drive e Dropbox. Le pagine scorrono con swipe semplici, e le impostazioni permettono di ottimizzare la lettura a seconda delle preferenze.
Soluzioni alternative: trattare i CBR come archivi
Se non vuoi usare un comic reader, ricorda che i file CBR sono semplici archivi compressi. Puoi quindi aprirli con strumenti come 7-Zip (Windows), Keka (macOS) o app di estrazione come RAR (Android) e iZip (iOS).
In questo modo otterrai tutte le immagini contenute, che potrai sfogliare con qualsiasi visualizzatore. Non è la soluzione più elegante, ma funziona sempre e non richiede software dedicati.
Esempio su Windows con 7-Zip:
# Estrazione di un file CBR con 7-Zip
7z x fumetto.cbr -oCartellaOutput
Dopo l’estrazione troverai una cartella con tutte le tavole numerate in ordine.
Per concludere
Ora che sai come aprire i file CBR, non hai più scuse per rimandare la lettura della tua collezione di fumetti digitali.
Che tu scelga un comic reader professionale, una delle migliori app per smartphone o la semplice estrazione del contenuto come file archivio, il risultato sarà lo stesso: un’esperienza di lettura comoda e sempre a portata di mano.