Indice dei contenuti
- Che cos’è il codice PosteID
- Perché è necessario recuperare il codice PosteID
- Come recuperare il codice PosteID via SMS
- Come recuperare il codice PosteID tramite l’app PosteID
- Cosa fare se non hai più accesso al numero di telefono
- Recuperare il codice PosteID contattando il servizio clienti
- È possibile recuperare il vecchio codice PosteID?
- Alcuni consigli per non dimenticare più il codice
Il codice PosteID è uno strumento fondamentale per accedere ai servizi online di Poste Italiane, come il conto BancoPosta, le operazioni su carta Postepay, il controllo della posta elettronica, l’uso dello SPID e molte altre funzionalità digitali.
Tuttavia, può capitare di dimenticarlo o di non riuscire a trovarlo. In questa guida vedremo come recuperare il codice PosteID, spiegando passo dopo passo cosa fare in diverse situazioni: quando si ha ancora accesso al proprio numero di cellulare, quando si vuole usare l’app PosteID, oppure quando è necessario rivolgersi al servizio clienti o all’ufficio postale.
Che cos’è il codice PosteID
Il codice PosteID è una credenziale di sicurezza composta da 6 caratteri alfanumerici, creata in fase di registrazione sul sito di Poste Italiane o durante l’attivazione dello SPID. Questo codice consente di autenticarsi e autorizzare operazioni su servizi digitali come l’accesso all’app BancoPosta, l’app PostePay, o ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Il codice va inserito manualmente ogni volta che viene richiesto per autenticarsi oppure confermare un’operazione. Proprio per questo motivo è importante conservarlo con cura. Ma cosa succede se non ricordi il codice PosteID? In tal caso, è possibile recuperarlo o reimpostarlo seguendo una precisa procedura.
Perché è necessario recuperare il codice PosteID
Il codice PosteID è una credenziale essenziale per accedere ai servizi digitali offerti da Poste Italiane, tra cui il conto BancoPosta, l’app PostePay, la gestione della posta elettronica e l’autenticazione tramite SPID. Senza questo codice, molte delle funzionalità online risultano inaccessibili, poiché viene richiesto per inserire il codice di conferma ogni volta che si effettua un’operazione sensibile o si accede all’area personale.
Esempio
Se non ricordi il codice PosteID, non potrai visualizzare il saldo del tuo conto corrente, inviare bonifici, effettuare pagamenti online o ricevere notifiche importanti. Questo può diventare un problema soprattutto se devi completare operazioni urgenti oppure se hai bisogno di accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione tramite SPID, come il fascicolo sanitario, l’Agenzia delle Entrate o l’INPS.
Come recuperare il codice PosteID via SMS
Il primo metodo che puoi utilizzare se non ricordi il codice PosteID è il recupero tramite SMS. Affinché questa modalità funzioni, deve essere associato al tuo profilo un numero di telefono certificato. Ecco come fare:
- Vai su www.poste.it o apri l’app PosteID.
- Premi su “Non ricordi il codice PosteID?”.
- Inserisci il tuo nome utente (username) o l’indirizzo email collegato al tuo account Poste Italiane.
- Scegli la modalità di recupero via SMS sul numero associato.
- Riceverai un messaggio SMS contenente un link di reimpostazione.
- Segui il link, inserisci il nuovo codice PosteID e conferma.
Attenzione: per motivi di sicurezza, il link è valido solo per pochi minuti e può essere usato una sola volta. Dopo aver impostato il nuovo codice, potrai tornare ad accedere alla tua area personale e utilizzare tutti i servizi online.
Come recuperare il codice PosteID tramite l’app PosteID
Un altro metodo molto comodo è usare direttamente l’app PosteID, se hai ancora accesso al tuo smartphone e sei loggato:
- Apri l’app PosteID sul tuo dispositivo.
- Tocca l’opzione “Recupera Codice PosteID”.
- Ti verrà richiesto di autenticarti con uno dei metodi disponibili: impronta digitale, FaceID, o OTP via SMS.
- Una volta verificata la tua identità, potrai scegliere un nuovo codice PosteID.
- Inserisci il nuovo codice e conferma.
Questa procedura può essere effettuata anche senza dover accedere al sito web, rendendola molto utile in mobilità o in caso tu non abbia un computer a disposizione.
Cosa fare se non hai più accesso al numero di telefono
Se non hai più accesso al numero di cellulare associato al tuo account, il recupero del codice PosteID via SMS non è possibile. In questo caso, hai due alternative:
1. Accedere all’area personale con SPID
Se hai attivato lo SPID Poste Italiane, puoi accedere alla tua area personale tramite un altro metodo di autenticazione (es. lettore QR code con app PosteID o accesso con CIE). Una volta entrato nel tuo profilo:
- Vai nella sezione Sicurezza o Credenziali.
- Seleziona “Cambia Codice PosteID”.
- Inserisci e conferma il nuovo codice.
2. Recarti presso un ufficio postale
In alternativa, può essere necessario andare fisicamente in un ufficio postale con un documento di identità valido. L’operatore potrà aiutarti a verificare la tua identità e ad aggiornare il numero di telefono associato. Una volta completata la modifica, potrai ripetere la procedura via SMS per recuperare il codice PosteID.
Recuperare il codice PosteID contattando il servizio clienti
Un’altra strada possibile è contattare il servizio clienti di Poste Italiane, in particolare se non riesci ad accedere né via SMS né tramite app. Ecco come procedere:
- Chiama il numero verde 803.160 (gratuito da rete fissa) oppure il numero 06.4526.3160 (da rete mobile).
- Scegli l’opzione relativa al supporto SPID o PosteID.
- Verrai assistito da un operatore, che ti guiderà nella procedura per recuperare o reimpostare il codice PosteID.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00.
È possibile recuperare il vecchio codice PosteID?
Una domanda comune è se sia possibile recuperare il vecchio codice invece di crearne uno nuovo. La risposta, in linea generale, è no: per motivi di sicurezza, il sistema di Poste Italiane non mostra mai il codice precedente. Se non lo ricordi, l’unica opzione è crearne uno nuovo.
Alcuni consigli per non dimenticare più il codice
- Non salvare il codice in chiaro nel telefono o in app note non criptate.
- Usa un password manager sicuro.
- Scegli un codice facile da ricordare, ma non banale (es. non usare “123456” o la tua data di nascita).
- Verifica che il tuo numero di telefono sia sempre aggiornato nell’account.
- Se ti arriva un sms sul numero che non riconosci, evita di cliccare: potrebbe essere phishing.
Considerazioni finali
Recuperare il codice PosteID è un’operazione semplice se si ha accesso al numero di cellulare certificato o all’app PosteID. In alternativa, è sempre possibile rivolgersi al servizio clienti o a un ufficio postale.
L’importante è non ignorare mai l’importanza del codice PosteID, poiché è la chiave per accedere ai servizi digitali di Poste Italiane in modo sicuro. Tenere aggiornati i propri dati, in particolare il numero di telefono e la posta elettronica, è fondamentale per evitare blocchi e problematiche future.
Domande e risposte
- Cosa fare se ho dimenticato il codice PosteID?
Puoi recuperarlo tramite SMS, app PosteID o rivolgendoti al servizio clienti. - Come recuperare il codice PosteID via SMS?
Basta inserire l’username su poste.it, scegliere il recupero via SMS e seguire il link ricevuto. - Cosa succede se non ho più il numero di telefono associato?
Dovrai aggiornare i tuoi dati recandoti in un ufficio postale con un documento d’identità. - Posso usare l’app PosteID per recuperare il codice?
Sì, se sei già autenticato sull’app puoi generare un nuovo codice da lì. - È possibile recuperare il vecchio codice PosteID?
No, per motivi di sicurezza il sistema non consente di visualizzare il codice precedente. - Come evitare di dimenticare il codice in futuro?
Usa un password manager e scegli un codice che sia personale ma facile da ricordare. - Posso reimpostare il codice senza SMS?
Sì, se hai accesso all’app PosteID o un altro metodo SPID alternativo. - Il servizio clienti può aiutarmi?
Sì, puoi chiamare il numero 803.160 per assistenza con il recupero. - Il codice PosteID è obbligatorio per usare lo SPID?
Sì, è una delle credenziali necessarie per autenticarti in modo sicuro. - Quanto tempo ci vuole per recuperare il codice?
Generalmente pochi minuti se la procedura via SMS o app va a buon fine.