Notizie Flash

Cos’è l’European Cyber security Competence Centre (ECCC)?  

L'Europa alza la difesa digitale: il cuore pulsante della cyber security europea, il Competence Centre che rivoluziona la sicurezza informatica dell'UE

Indice dei contenuti

  • La sfida della cyber security in Europa 
  • Cos’è l’European Cyber security Competence Centre (ECCC)? 
  • Come opera l’ECCC? 
  • Il futuro della sicurezza digitale in Europa 

La sfida della cyber security in Europa 

La sicurezza informatica è una delle sfide più pressanti per governi, imprese e cittadini. Per affrontarla, l’Unione Europea ha istituito l’European Cyber security Competence Centre (ECCC), con sede a Bucarest, Romania.

Fondato nel 2021, questo centro il ECCC ha il compito di rafforzare la competitività dell’UE nel settore della cyber security, promuovendo l’innovazione e sostenendo la strategia tecnologica comune degli Stati membri. 

Cos’è l’European Cyber security Competence Centre (ECCC)? 

L’ECCC è un organismo centrale che collabora con una rete di Centri Nazionali di Coordinamento (NCCs) per sviluppare e implementare una strategia efficace nel settore della cyber security.

L’obiettivo principale è quello di garantire la sovranità tecnologica europea, investendo in progetti strategici per la sicurezza digitale e il rafforzamento dell’industria europea. 

Il ruolo strategico dell’ECCC 

Il centro si occupa di: 

  • potenziare la leadership europea nel settore della cyber security
  • supportare lo sviluppo tecnologico nell’UE; 
  • migliorare la competitività globale dell’industria cyber security europea. 

Attraverso una strategia condivisa con gli Stati membri, il settore industriale e la comunità tecnologica, l’ECCC sviluppa progetti in ambiti di interesse pubblico, con particolare attenzione alle PMI

Struttura e governance dell’ECCC 

L’ECCC si avvale di una struttura amministrativa ben definita: 

  • Governing Board
    Formato da un rappresentante di ciascun Stato Membro, con due rappresentanti della Commissione Europea. Il direttore esecutivo dell’ECCC partecipa senza diritto di voto.
  • Direttore Esecutivo
    Attualmente ricoperto da Luca Tagliaretti, responsabile della gestione operativa del centro.
  • Strategic Advisory Group
    Organo di consulenza che garantisce il dialogo costante tra il centro e la comunità di esperti. 

Come opera l’ECCC? 

L’ECCC si muove su tre livelli principali: 

  • Agenda strategica:
    Sviluppa una strategia di lungo termine per la cyber security, con raccomandazioni per la crescita dell’industria europea del settore.
  • Strumenti finanziari
    Usufruisce di programmi di finanziamento come Digital Europe Programme e Horizon Europe per sostenere la ricerca e lo sviluppo.
  • Comunità cyber
    Collabora con i Centri Nazionali di Coordinamento, il gruppo di consulenza strategica e tutti gli stakeholder della cyber security

Il futuro della sicurezza digitale in Europa 

Con l’aumento delle minacce informatiche, il ruolo dell’ECCC diventa sempre più centrale per garantire la resilienza digitale dell’Europa. Grazie alla sinergia tra governi, aziende e comunità di esperti, l’UE si prepara a un futuro più sicuro e tecnologicamente indipendente. 

To top