Indice dei contenuti
- DNS su HTTPS: cos’è e come funziona
- A cosa serve il protocollo DNS su HTTPS
- I vantaggi in termini di sicurezza e privacy
- Gli svantaggi nell’uso del DNS su HTTPS
- DNS su HTTPS: impostarlo e usarlo su Windows 11
Negli ultimi anni, la sicurezza e la privacy online sono diventate questioni centrali per chiunque utilizzi rete e internet. Ogni volta che navighiamo, il nostro dispositivo invia richieste di risoluzione ai server DNS per tradurre i nomi dei siti che visitiamo nei corrispondenti indirizzi IP. Tuttavia, il Domain Name System tradizionale non offre protezione crittografica, rendendo visibili queste richieste a terze parti.
Il DNS su HTTPS (DoH) è una soluzione innovativa che migliora la sicurezza della navigazione proteggendo le richieste DNS con crittografia HTTPS.
Questo articolo esplora cos’è il modello DNS su HTTPS, i suoi vantaggi e svantaggi, e come configurare DNS su HTTPS in Windows 11 per una navigazione più sicura.
DNS su HTTPS: cos’è e come funziona
Il DNS su HTTPS (DoH) è un protocollo che combina la tradizionale risoluzione DNS con la sicurezza della connessione HTTPS. Invece di inviare richieste in chiaro, DoH utilizza il protocollo crittografato per nascondere le richieste agli osservatori esterni, proteggendo così gli utenti da attacchi e intercettazioni.
Le richieste DNS vengono quindi crittografate e inviate attraverso HTTPS, impedendo a provider internet, governi o hacker di monitorare i domini visitati. Questo sistema è stato introdotto da Google e Mozilla nel 2018 e successivamente adottato in Windows 11 e altri sistemi operativi.
A cosa serve il protocollo DNS su HTTPS
L’obiettivo principale del protocollo DoH è proteggere la privacy degli utenti e prevenire attacchi informatici. Ecco alcuni scenari in cui il DNS su HTTPS è particolarmente utile:
- Protezione da attacchi man-in-the-middle
Senza DoH, un hacker potrebbe intercettare le richieste di risoluzione DNS e reindirizzare l’utente verso siti dannosi (DNS spoofing).
- Maggiore anonimato nella navigazione
Gli ISP e altri soggetti non possono monitorare le richieste DNS, aumentando la privacy dell’utente.
- Superamento della censura
Alcuni paesi bloccano l’accesso a determinati siti web manipolando i DNS. Con DoH, queste restrizioni diventano più difficili da applicare.
- Sicurezza migliorata su reti pubbliche
In aeroporti, bar e altri hotspot Wi-Fi pubblici, DoH impedisce a malintenzionati di intercettare il traffico DNS.
I vantaggi in termini di sicurezza e privacy
Utilizzare DNS su HTTPS offre diversi vantaggi per la protezione dei dati personali e della navigazione:
- Crittografia delle richieste DNS
Nasconde le informazioni di navigazione a provider internet e potenziali hacker.
- Riduzione del tracciamento online
Gli ISP non possono più monitorare le query DNS per raccogliere dati sugli utenti.
- Difesa contro il DNS hijacking
Blocca attacchi in cui i DNS vengono manipolati per reindirizzare l’utente su siti pericolosi.
- Migliore sicurezza aziendale
Aiuta le aziende a proteggere i dipendenti da attacchi informatici quando lavorano da remoto.

Gli svantaggi nell’uso del DNS su HTTPS
Nonostante i benefici, l’adozione del DNS su HTTPS presenta anche alcuni svantaggi:
- Ridotta visibilità per le aziende
Le imprese spesso monitorano il traffico DNS per rilevare minacce e attacchi informatici. Con DoH, queste difese diventano meno efficaci.
- Difficoltà nel blocco dei siti dannosi
Gli amministratori di rete non possono più filtrare il traffico DNS per impedire l’accesso a siti malevoli.
- Maggiore dipendenza da provider DNS esterni
Servizi come DNS di Cloudflare, Google o Quad9 diventano punti critici per la risoluzione DNS, aumentando il rischio di centralizzazione.
- Compatibilità limitata
Non tutti i dispositivi e sistemi operativi supportano DoH, il che può creare problemi di interoperabilità.
DNS su HTTPS: impostarlo e usarlo su Windows 11
Microsoft ha introdotto il supporto per DNS su HTTPS in Windows 11, permettendo di attivare il protocollo senza dover modificare manualmente le impostazioni del browser.
Ecco come procedere:
- aprire Impostazioni e selezionare Rete e Internet;
- cliccare sulla connessione attiva (Wi-Fi o Ethernet);
- scorrere verso il basso e selezionare Pulsante Modifica accanto a Assegnazione server DNS;
- scegliere l’opzione Manuale e attivare Internet versione 4 TCP/IPv4;
- inserire gli indirizzi IP del server DNS preferito e server DNS alternativo compatibili con DoH (ad esempio, 1.1.1.1 e 1.0.0.1 per Cloudflare);
- selezionare Solo crittografati (DNS su HTTPS) per entrambe le voci;
- (Facoltativo) ripetere il passaggio per Protocollo Internet versione 6 (IPv6) se si desidera configurarlo anche per le connessioni IPv6;
- salvare le modifiche.
Dopo aver completato la configurazione, tutte le richieste di risoluzione DNS saranno protette dal protocollo DoH, migliorando la sicurezza della connessione.
Conclusione
Il DNS su HTTPS rappresenta un importante passo avanti per migliorare la sicurezza e la privacy nella navigazione web. Sebbene presenti alcuni svantaggi, i suoi benefici in termini di protezione da attacchi informatici e censura lo rendono una scelta consigliata per chiunque voglia navigare in modo più sicuro.
Configurare DNS su HTTPS in Windows 11 è un processo semplice che garantisce immediati miglioramenti in termini di sicurezza online.
Domande e risposte
- Cos’è il DNS su HTTPS?
È un protocollo che crittografa le richieste DNS utilizzando HTTPS, impedendo a terze parti di monitorare la navigazione. - Qual è la differenza tra DNS su HTTPS e DNS tradizionale?
Il DNS tradizionale invia richieste in chiaro, mentre DNS su HTTPS le protegge con crittografia. - Quali sono i principali vantaggi di DNS su HTTPS?
Migliora la privacy, protegge dalle intercettazioni e previene attacchi informatici come il DNS spoofing. - Quali sono gli svantaggi del DNS su HTTPS?
Può rendere più difficile il blocco dei siti malevoli e ridurre la visibilità per gli amministratori di rete. - Windows 11 supporta DNS su HTTPS?
Sì, Windows 11 include il supporto nativo per il protocollo DoH. - Come attivare DNS su HTTPS in Windows 11?
Si può configurare nelle impostazioni di rete, selezionando DNS manuale e abilitando DoH. - Quali provider DNS supportano DoH?
Google, Cloudflare, Quad9 e OpenDNS offrono server DNS compatibili con DoH. - DoH funziona con tutti i browser?
Sì, Chrome, Firefox ed Edge supportano DNS su HTTPS. - È possibile usare DoH su Windows Server 2022?
Sì, seguendo la stessa procedura di Windows 11. - DoH influisce sulla velocità di internet?
Può leggermente aumentare la latenza, ma di solito l’impatto è minimo.