Loading...

Notizie Flash

Google scommette sulla sicurezza: i nuovi strumenti contro le truffe sul web

L’azienda di Mountain View introduce funzioni innovative per proteggere utenti Android da phishing, spam e furti d’identità.

truffe sul web

Indice dei contenuti

  • La nuova scommessa di Google sulla sicurezza informatica
  • Google Messaggi e la lotta a spam e phishing
  • Key Verifier: autenticità e fiducia nelle chat criptate
  • Recupero dell’account Google: più facile e più sicuro
  • Be Scam Ready: la sicurezza diventa un gioco
  • Collaborazioni e attenzione alle fasce deboli
  • Un ecosistema Android sempre più sicuro

La nuova scommessa di Google sulla sicurezza informatica

In un’epoca in cui le truffe online diventano sempre più sofisticate, Google sceglie di puntare sulla sicurezza informatica. Il colosso di Mountain View ha presentato sei nuovi strumenti dedicati alla protezione degli utenti Android, con l’obiettivo di rendere la loro esperienza digitale più sicura, semplice e consapevole.

Oltre agli aggiornamenti tecnici, la strategia di Big G si muove anche sul fronte dell’educazione digitale, con campagne di sensibilizzazione rivolte agli utenti più vulnerabili, come anziani e minori.

Google Messaggi e la lotta a spam e phishing

La prima grande novità arriva su Google Messaggi. L’app sarà in grado di analizzare automaticamente i link sospetti e di mostrare avvisi di sicurezza prima dell’apertura, bloccando in alcuni casi l’accesso a siti fraudolenti.

L’obiettivo è ridurre i tentativi di phishing e impersonificazione, oggi tra le principali cause di furto di dati personali e bancari.

Key Verifier: autenticità e fiducia nelle chat criptate

Un altro passo avanti è rappresentato da Key Verifier, un sistema che consente di verificare l’identità dei contatti nelle conversazioni crittografate end-to-end.

Attraverso la scansione di un codice QR, l’utente potrà accertarsi che il proprio interlocutore sia autentico, evitando così truffe legate a falsi profili o tentativi di ingegneria sociale.

Recupero dell’account Google: più facile e più sicuro

Tra le nuove funzioni, Google introduce due metodi innovativi per il recupero dell’account dopo un attacco hacker o la perdita del dispositivo.

Il primo è il contatto di recupero fidato, con cui l’utente potrà indicare un amico o un familiare in grado di confermare la sua identità.

Il secondo consente di accedere con il numero di telefono o il codice di sblocco del vecchio dispositivo, riducendo la dipendenza da password e codici OTP.

Be Scam Ready: la sicurezza diventa un gioco

La formazione digitale è il cuore della nuova strategia. Con Be Scam Ready, Google propone un gioco interattivo per educare gli utenti a riconoscere i segnali di una truffa.

Attraverso esempi reali e quiz dinamici, l’obiettivo è rendere la cyber security più accessibile e comprensibile per tutti.

Collaborazioni e attenzione alle fasce deboli

Google sta inoltre collaborando con partner internazionali come la National Cyber Security Alliance (NCA) e il National Elder Fraud Coordination Center (NEFCC), insieme ad aziende come Amazon e Walmart, per proteggere le categorie più esposte alle frodi digitali.

Un ecosistema Android sempre più sicuro

Le nuove funzionalità verranno distribuite globalmente nelle prossime settimane, rafforzando l’intero ecosistema Android.

Per Google, la sicurezza informatica non è più solo un requisito tecnico, ma un vero e proprio pilastro della fiducia digitale.

To top