Indice dei contenuti
- Cos’è la mobile hotspot network security key
- Dove si trova la security key dell’hotspot
- Perché è importante proteggere la security key
- Come rafforzare e proteggere la network security key
- Altri consigli per la sicurezza degli hotspot mobili
Ci piace molto la connettività sempre e ovunque, e la funzione mobile hotspot è diventata una soluzione pratica per condividere l’accesso a Internet da un dispositivo mobile con altri apparecchi tramite una rete Wi-Fi personale.
Tuttavia, questa comodità comporta anche dei rischi: se la rete non è adeguatamente protetta, può diventare un facile bersaglio per accessi non autorizzati, intercettazioni di dati personali o attacchi informatici.
Al centro della sicurezza di un personal hotspot c’è la cosiddetta mobile hotspot network security key — ovvero la chiave di sicurezza di rete, spesso conosciuta come password hotspot o chiave WPA2. In questo articolo spieghiamo cos’è la security key, come trovarla, come rafforzarla e proteggerla con strumenti e buone pratiche, sia su Android, iOS, Windows e macOS.
Cos’è la mobile hotspot network security key
La mobile hotspot network security key è una password crittografata che serve a proteggere l’accesso a una rete Wi-Fi personale generata da un hotspot mobile, come ad esempio quello attivabile da uno smartphone o da un modem 4G/5G portatile.
Quando un altro dispositivo (come un laptop o un tablet) cerca di connettersi a questa rete, viene richiesto di inserire la chiave.
Questa wireless security key ha due funzioni fondamentali:
- Autenticazione
Assicura che solo i dispositivi autorizzati possano accedere alla rete Wi-Fi - Crittografia
Protegge i dati sensibili trasmessi sulla rete, impedendo che vengano intercettati
Una strong network security key è composta da almeno 12 caratteri, con una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli speciali. Le tecnologie di cifratura più comuni includono WPA2 e il più recente WPA3, che offrono una protezione robusta contro le minacce informatiche.
Dove si trova la security key dell’hotspot
Android
Per trovare la security key hotspot su dispositivi Android:
- Vai in Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Hotspot Wi-Fi
- Qui puoi vedere il nome della rete Wi-Fi (SSID) e la password hotspot
- Su alcuni dispositivi è possibile attivare un codice QR che consente ad altri dispositivi di collegarsi senza inserire manualmente la chiave
Ricorda che la password predefinita può essere facilmente individuata da chi ha accesso fisico al tuo telefono. Deve essere modificata in una combinazione sicura.
iOS (iPhone)
Su iPhone:
- Vai su Impostazioni > Cellulare > Hotspot personale
- La chiave di rete Wi-Fi si trova nella sezione “Password Wi-Fi”
- Può essere cambiata toccando il campo corrispondente
Su iOS, per motivi di sicurezza, la password deve contenere almeno 8 caratteri, ma è consigliato impostarne di più.
Windows (PC con hotspot attivo)
Su Windows 10 e 11:
- Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot mobile
- La sezione “Proprietà dell’hotspot” mostra SSID e password Wi-Fi
- Puoi modificare la hotspot network security key direttamente da lì
macOS
Su macOS non esiste un’opzione integrata per creare un personal hotspot Wi-Fi nativamente, ma è possibile condividerla tramite Condivisione Internet:
- Vai su Preferenze di Sistema > Condivisione > Condivisione Internet
- Seleziona la connessione da condividere (es. Ethernet) e scegli “Condividi su Wi-Fi”
- Clic su “Opzioni Wi-Fi” per impostare rete wi fi, WPA2 e la security key

Perché è importante proteggere la security key
Una password hotspot debole o facilmente intuibile può:
- Essere forzata con attacchi di brute force
- Esporre i tuoi dati personali a intercettazioni su rete Wi-Fi
- Aprire le porte ad attacchi MITM (Man In The Middle) e spoofing
- Consentire a terzi di consumare il tuo traffico dati, rallentando la connessione e generando costi aggiuntivi
Inoltre, su molti dispositivi mobili, quando l’hotspot è attivo, è visibile a chiunque nelle vicinanze. Se la chiave di rete Wi-Fi è debole o conosciuta, chiunque può essere utilizzato per accedere.
Come rafforzare e proteggere la network security key
1. Scegli una password forte
Utilizza una combinazione alfanumerica lunga e imprevedibile. Evita parole di uso comune, nomi, date di nascita o sequenze semplici come “12345678”.
Esempio di strong network security key:
X9d$G72#plFzQm@3
2. Cambiala regolarmente
Modifica la password dell’hotspot almeno una volta al mese, soprattutto se la hai condivisa con altri utenti in precedenza.
3. Usa crittografia WPA2 o WPA3
Verifica nelle impostazioni del tuo dispositivo mobile che la modalità di sicurezza sia WPA2-PSK o superiore. Evita le reti aperte o protette solo con WEP, ormai obsolete.
4. Disattiva l’hotspot quando non lo usi
Riduci la superficie di attacco disattivando la rete quando non è necessaria. Questo è particolarmente importante se ti trovi in luoghi pubblici o affollati.
5. Nascondi l’SSID
Se il tuo dispositivo lo permette, nascondi il nome della rete Wi-Fi (SSID). In questo modo, sarà necessario inserirlo manualmente per connettersi.
6. Usa strumenti per la gestione delle chiavi
App come 1Password, Bitwarden, LastPass o strumenti nativi come Portachiavi iCloud permettono di conservare in modo sicuro le tue chiavi di rete e generare password complesse.
Altri consigli per la sicurezza degli hotspot mobili
- Monitora i dispositivi connessi
Su molti telefoni puoi visualizzare chi è connesso all’hotspot. Se vedi un dispositivo sconosciuto, disattiva l’hotspot e cambia la chiave. - Imposta limiti di connessione
Alcuni sistemi operativi permettono di impostare un numero massimo di dispositivi connessi contemporaneamente. - Attiva notifiche di connessione
Ricevere un avviso ogni volta che un nuovo dispositivo si collega può aiutarti a individuare accessi sospetti. - Aggiorna il sistema operativo
Le patch di sicurezza migliorano la protezione della rete mobile e correggono vulnerabilità nei moduli hotspot.
Per concludere
La hotspot network security key è molto più di una semplice password: è il primo baluardo di difesa della tua rete Wi-Fi personale e dei dati sensibili che vi transitano. Sottovalutare la sua importanza significa esporsi a rischi informatici concreti, soprattutto quando l’hotspot viene attivato in contesti pubblici o aziendali.
Una chiave di rete sicura, gestita con attenzione e protetta da pratiche consapevoli, può fare la differenza tra un semplice utilizzo quotidiano e una violazione di dati.
Domande e risposte
- Cos’è la mobile hotspot network security key?
È la password che protegge l’accesso a un hotspot Wi-Fi personale, impedendo connessioni non autorizzate. - Dove trovo la security key su Android?
In Impostazioni > Hotspot Wi-Fi, puoi visualizzare e modificare la chiave. - Come trovo la password hotspot su iPhone?
In Impostazioni > Cellulare > Hotspot personale, alla voce “Password Wi-Fi”. - È sicuro usare la chiave predefinita dell’hotspot?
No, è consigliato cambiarla per evitare che venga scoperta facilmente. - Qual è la migliore crittografia per l’hotspot?
WPA2 o WPA3, se supportate dal dispositivo. - È possibile usare app per gestire le security key?
Sì, app come 1Password o Bitwarden offrono strumenti sicuri per gestirle. - Posso vedere chi è connesso al mio hotspot?
Sì, nella sezione dell’hotspot Wi-Fi del tuo telefono puoi visualizzare i dispositivi attivi. - Cosa rischio con una password debole?
Accessi indesiderati, furto di dati e possibili violazioni della privacy. - È utile nascondere l’SSID del mio hotspot?
Sì, aumenta la sicurezza rendendo meno visibile la rete. - Come proteggo la mia rete hotspot nei luoghi pubblici?
Usa password complesse, disattiva l’hotspot quando non serve e monitora le connessioni.