Loading...

Notizie Flash

NIS 2025: la nuova guida ACN per rafforzare la resilienza digitale

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale pubblica le “Linee guida NIS – Specifiche di base: guida alla lettura” per sostenere PA e imprese nella sicurezza informatica

Il decreto NIS

Indice dei contenuti

  • Un passo decisivo per la sicurezza nazionale
  • La nuova guida alla lettura delle specifiche
  • Misure di sicurezza di base
  • Incidenti significativi di base
  • Le appendici operative
  • Dove consultare il documento

Un passo decisivo per la sicurezza nazionale

Il decreto NIS (D.Lgs. 138/2024) rappresenta la cornice normativa che recepisce la Direttiva NIS europea, con l’obiettivo di elevare il livello di sicurezza informatica del Paese.

Con l’aumento delle minacce cyber, soprattutto contro i settori critici, il rafforzamento della resilienza digitale non è più un’opzione ma una priorità strategica.

La nuova guida alla lettura delle specifiche

Le Linee guida NIS – Specifiche di base presentate da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale)forniscono un supporto operativo per i soggetti NIS essenziali e importanti. Il documento aiuta PA e imprese a rispettare gli articoli 23, 24 e 25 del decreto, rendendo più chiara e applicabile la normativa.

Misure di sicurezza di base

La prima parte della guida illustra le misure di sicurezza richieste:

  • un approccio basato sul rischio,
  • tipologie di requisiti,
  • evidenze documentali necessarie.
    Queste misure rafforzano la governance e l’accountability, con la supervisione degli organi di amministrazione.

Incidenti significativi di base

Il secondo capitolo è dedicato agli incidenti significativi, specificando:

  • le casistiche che vanno notificate,
  • il concetto di “evidenza dell’incidente”,
  • i rischi legati all’abuso dei privilegi.

Le appendici operative

Il documento si arricchisce con 4 appendici fondamentali:

  • mappatura delle misure di sicurezza con l’art. 24 del decreto;
  • requisiti soggetti a clausole di rischio;
  • elenco dei documenti da approvare dai vertici aziendali;
  • glossario dei termini tecnici.

Dove consultare il documento

La guida è disponibile e scaricabile sul portale istituzionale ACN, sezione normativa NIS. Si tratta di un testo pratico e divulgativo che facilita la conformità e riduce l’incertezza operativa.

To top