Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notizie Flash

PSN blackout: 24 ore di caos 

Il PlayStation Network è andato offline in tutto il mondo, creando disagi per milioni di giocatori

PlayStation Network

Indice dei contenuti

  • Un down globale che ha lasciato il segno 
  • Cosa è successo al PlayStation Network? 
  • Disagi per milioni di giocatori 
  • La reazione di Sony: scuse e compensazioni 
  • Ritorna l’incubo degli attacchi hacker? 
  • Cosa ci aspetta in futuro? 

Un down globale che ha lasciato il segno 

 L’8 febbraio 2025 sarà ricordato come un giorno nero per la community PlayStation. Per quasi 24 ore, il PlayStation Network è stato completamente offline, impedendo agli utenti di accedere ai propri account, giocare online e acquistare contenuti dal PlayStation Store.

Il disservizio, diffuso a livello globale, ha scatenato il panico tra i giocatori e ha riportato alla memoria il celebre attacco hacker del 2011

Cosa è successo al PlayStation Network? 

Secondo le segnalazioni di Downdetector, i problemi hanno avuto inizio intorno all’1 di notte dell’8 febbraio. Dopo una breve ripresa, il down è proseguito per tutta la giornata, con picchi di segnalazioni tra le 7 del mattino e il pomeriggio.

Solo nella notte tra l’8 e il 9 febbraio, Sony ha annunciato il ripristino completo del servizio tramite un post su X (ex Twitter), senza però fornire dettagli sulle cause del problema. 

Disagi per milioni di giocatori 

L’interruzione del PlayStation Network ha reso impossibile non solo l’accesso ai giochi online, ma ha anche bloccato il PlayStation Store e la gestione degli account. Alcuni utenti hanno persino segnalato l’impossibilità di avviare giochi su disco, evidenziando la totale dipendenza della piattaforma dai server Sony. 

La reazione di Sony: scuse e compensazioni 

Dopo quasi 24 ore di blackout, Sony ha annunciato il completo ripristino del servizio. Per scusarsi con gli utenti, la società ha offerto 5 giorni di abbonamento extra a PlayStation Plus a tutti gli iscritti, una piccola consolazione per chi ha visto il proprio weekend rovinato da questo imprevisto. 

Ritorna l’incubo degli attacchi hacker? 

L’assenza di spiegazioni ufficiali ha sollevato interrogativi tra i giocatori, facendo temere un nuovo attacco informatico. Il pensiero corre inevitabilmente al 2011, quando un’intrusione nei server Sony portò al furto di dati sensibili e lasciò la piattaforma offline per 23 giorni consecutivi. Anche nel 2014, un attacco DDoS mise in ginocchio il sistema per diverse ore. 

Cosa ci aspetta in futuro? 

Sebbene il servizio sia stato ripristinato, restano dubbi sulle cause del problema e sulla sicurezza del PlayStation Network. Sony dovrà fornire maggiori dettagli per rassicurare gli utenti e garantire che un simile blackout non si ripeta.  

To top