Loading...

Notizie Flash

Cyber security e intelligenza artificiale: il G7 alza il livello di guardia

Parigi ospita il summit sulla sicurezza AI: ACN protagonista della cooperazione globale

Gruppo di lavoro G7 per la cybersicurezza

Indice dei contenuti

  • Simulazioni di crisi per proteggere l’IA 
  • Una strategia condivisa per il futuro 
  • ACN al centro del dibattito 
  • Un quadro normativo per la cybersicurezza globale 

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha partecipato all’incontro tra le principali agenzie di cybersicurezza in occasione del terzo AI Action Summit tenutosi a Parigi.

Organizzato dall’Agenzia francese per la sicurezza dei sistemi informatici (ANSSI), l’evento ha visto la presenza di 28 agenzie internazionali, oltre a ENISA, alla Commissione Europea e all’OCSE, con l’obiettivo di consolidare la cooperazione nella sicurezza dell’intelligenza artificiale

Simulazioni di crisi per proteggere l’IA 

A precedere l’incontro, una simulazione di gestione delle crisi, mirata a testare la resilienza delle organizzazioni private operanti nella cybersicurezza e nell’intelligenza artificiale. L’esercitazione ha fornito un banco di prova cruciale per valutare le strategie di difesa contro possibili attacchi informatici diretti ai sistemi basati su IA

Una strategia condivisa per il futuro 

La sicurezza cibernetica dell’intelligenza artificiale è un tema chiave per il Gruppo di lavoro G7 per la cybersicurezza, un’iniziativa promossa proprio da ACN. L’obiettivo è creare meccanismi coordinati di governance dei rischi, focalizzandosi su due aree principali: 

  • protezione delle catene di approvvigionamento dell’IA, per garantire tecnologie sicure e affidabili;
  • prevenzione dell’uso malevolo dell’IA, per contrastare minacce come attacchi avanzati e manipolazioni digitali. 

ACN al centro del dibattito 

L’Ambasciatore Massimo Marotti, Direttore del Servizio Strategie e Cooperazione di ACN, è intervenuto sottolineando come la cooperazione internazionale sia essenziale per affrontare le sfide della sicurezza informatica nell’epoca dell’intelligenza artificiale

Un quadro normativo per la cybersicurezza globale 

L’evento ha rappresentato un passo fondamentale verso la definizione di un quadro normativo e operativo condiviso, in grado di rispondere in maniera efficace alle nuove minacce digitali su scala globale. 

To top